Ai fratelli anziani delle Assemblee
(tramite WA e posta elettronica)
QUARTO COMUNICATO – 30 aprile 2024
Cari fratelli,
sabato 27 aprile ci siamo incontrati in presenza, fraternamente accolti dagli anziani dell’assemblea di Rimini nel loro locale di culto. Erano con noi anche i fratelli delle Assemblee lombarde che, a Dio piacendo, organizzeranno il Convegno nel 2025. Era assente per motivi di salute il fratello Leonardo Del Vecchio, per il quale vi chiediamo di condividere il nostro impegno nella preghiera per una sua pronta guarigione.
Durante l’incontro abbiamo concluso la stesura delle brevi relazioni da noi preparate sui temi proposti dai fratelli presenti all’incontro 2023: Definizione e scopi del Convegno – Il Convegno Anziani e le chiese locali – I contenuti del Convegno – I partecipanti al Convegno – La sede e l’organizzazione del Convegno – Le attività comuni espressione della comunione fra le chiese – L’archiviazione degli atti del Convegno.
Diversamente da quanto riportato nel nostro terzo comunicato, abbiamo deciso di dare inizio ai lavori del Convegno alle 15.30 di venerdì 31 maggio, in modo da agevolare il viaggio di chi viene da più lontano, raccomandando però di arrivare a Poggio Ubertini prima di pranzo (ore 13.00) in modo da agevolare le operazioni di registrazione e sistemazione nelle camere.
Prevedibilmente questo è il nostro ultimo comunicato prima dello svolgimento del Convegno per cui sentiamo il bisogno davanti al Signore di:
1. INCORAGGIARVI A PARTECIPARE perché gli argomenti che verranno affrontati e condivisi sono essenziali per il proseguimento della testimonianza e del servizio del movimento delle Assemblee nel nostro Paese.
2. RICORDARVI DI PRENOTARVI quanto prima per agevolare il nostro servizio; la prenotazione va effettuata, compilando il “modulo di partecipazione” al seguente link.
Per la partecipazione al Convegno è previsto, come già indicato nel nostro terzo comunicato un rimborso spese, che va versato seguendo le istruzioni contenute nel modulo di iscrizione.
3. PROMUOVERE LA PARTECIPAZIONE DI FRATELLI CHE, PUR NON ESSENDO ANCORA RICONOSCIUTI COME ANZIANI, POTREBBERO ESSERLO IN UN PROSSIMO FUTURO.
4. CHIEDERE A CHI SI PRENOTERÀ L’IMPEGNO A RIMANERE FINO ALLA FINE DEL CONVEGNO PER CONDIVIDERNE LE CONCLUSIONI!
Riconoscenti per le vostre preghiere vi salutiamo fraternamente.
I fratelli del Gruppo di Servizio per la Comunione fra le Assemblee:
Adino Genta e Daniele Salini (Assemblee del Nord), Otello Becchetti, Saverio Bisceglia e Giancarlo di Gaetano (Assemblee del Centro-Sud), Nazario De Carolis (C.A.O.), Leonardo Del Vecchio (O.M.E.F.I.), Guido Moretti (Ente Morale), Paolo Moretti (IL CRISTIANO), Enzo Viciconte (Salvati per Servire)